Privacy Policy

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“il Regolamento” oppure “GDPR”), desideriamo informare

gli utenti in merito alle modalità e alle finalità del trattamento dei dati personali di coloro che interagiscono con il sito

web https://studiorivacommercialisti.com

L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sul sito

internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso questo sito è RIVA DATI S.R.L., con sede in Via Garibaldi

46 Garbagnate Milanese, 20024 (MI), P. IVA: 02421050135, tel. 031 3359911, e-mail: [email protected]

Per qualsiasi domanda, commento o dubbio relativo alla presente Privacy Policy, di prega di contattare il Titolare ai

suddetti recapiti.

Finalità dei trattamenti, base giuridica, natura del conferimento

Per le finalità espresse nella presente informativa saranno trattati solo dati personali non particolari.

I dati di natura personale saranno trattati, nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 del Regolamento, per:

permettere la navigazione sul presente sito internet e la gestione tecnica delle connessioni allo stesso

I sistemi informatici preposti al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio e per la

sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione

di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a Interessati identificati, ma che per loro

stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare

gli utenti. In questa categoria di dati rientrano ad esempio: gli indirizzi IP o i nomi dei computer utilizzati dagli utenti

che si connettono ai siti web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, le

caratteristiche del browser utilizzato per la navigazione, la dimensione della finestra nella quale viene eseguito il browser

nel dispositivo utilizzato, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi

dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dei siti e per controllarne il corretto

funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per

l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dei siti.

Base giuridica del trattamento: il legittimo interesse del Titolare (art. 6 paragrafo 1 lett. f del GDPR).

I dati richiesti per le finalità indicate sono necessari per poter permettere la navigazione sul sito.

dar seguito alle richieste di informazioni o di contatto degli utenti/clienti tramite i recapiti pubblicati

nel sito e tramite form di raccolta dati

L’invio volontario di posta elettronica agli indirizzi e-mail indicati sul sito web, come anche i dati inseriti nel form di

raccolta dati predisposto per la richiesta di informazioni da parte dell’utente, comporta la successiva acquisizione del

nominativo del richiedente, dell’indirizzo e-mail e del numero di telefono, necessari per dar seguito alle richieste, nonché

degli eventuali altri dati personali inseriti nel testo del messaggio, così come ad es. il numero di fax nel caso in cui si

voglia utilizzare tale strumento di comunicazione.

Base giuridica del trattamento: esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure

precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6 paragrafo 1 lett. b del GDPR).

I dati richiesti per le finalità indicate sono necessari per poter dare seguito alle richieste del soggetto interessato.

L’eventuale mancato conferimento dei dati ha come unico effetto l’impossibilità di inviare e/o ricevere e/o dare riscontro

alle richieste dell’interessato.

Modalità del trattamento dei dati

Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali, informatici e telematici nel rispetto delle norme in vigore e dei

principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza, completezza e non eccedenza, esattezza e con logiche di

organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità perseguite e comunque in modo da garantire la

sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati trattati, nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste

dalle disposizioni vigenti.

Periodo di conservazione dei dati

Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno

conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al

conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. La conservazione dei dati di natura personale forniti

dipende dalla finalità del trattamento:

– navigazione sul presente sito web, si veda la cookies policy;

– per richiesta di contatto e informazioni, massimo 1 anno;

Decorsi tali termini, i dati saranno cancellati o trasformati in forma anonima, salvo che la loro ulteriore conservazione

sia necessaria per assolvere ad obblighi di legge o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi

di Vigilanza.

Natura del conferimento dei dati

L’utente è libero di fornire i propri dati personali. Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di

ottenere quanto richiesto o di usufruire dei servizi web del Titolare del trattamento.

Destinatari dei dati o categorie di destinatari

Per il perseguimento delle finalità descritte, o nel caso in cui ciò sia indispensabile o richiesto da disposizioni di legge o

da autorità provviste del potere di imporla, il Titolare si riserva la facoltà di comunicare i dati ai destinatari appartenenti

alle seguenti categorie:

soggetti che svolgono servizi di manutenzione informatica o analoghi;

soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato dal Titolare e delle reti di

telecomunicazioni, ivi compresa la posta elettronica e gestione siti internet;

studi professionali o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;

Autorità e Organismi di vigilanza e controllo e, in generale, soggetti, pubblici o privati, con funzioni di rilievo

pubblicistico (es.: Prefettura Questura, Autorità Giudiziaria, in ogni caso solo nei limiti in cui ricorrano i

presupposti stabiliti dalla normativa applicabile);

i dati potranno inoltre essere conosciuti, in relazione allo svolgimento delle mansioni assegnate, dal personale

del Titolare, ivi compresi gli stagisti, i lavoratori interinali, i consulenti, i dipendenti di società esterne al Titolare,

tutti appositamente autorizzati al trattamento.

Trasferimento dei dati all’estero

I dati personali saranno trattati sia in paesi UE sia in paesi extra UE (anche indirettamente tramite i propri fornitori) che

garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell’art. 45 GDPR, sulla base di una decisione di

adeguatezza della Commissione UE. Nel caso in cui si renda necessario per l’erogazione dei servizi, il trasferimento dei

dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui la Commissione non abbia adottato alcuna

decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR, avrà luogo solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese

o dall’Organizzazione destinatari, ai sensi dell’art. 46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti

azionabili e mezzi di ricorso effettivi. In mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione, ai sensi dell’art.

45 GDPR, o di garanzie adeguate, ai sensi dell’art. 46 GDPR, comprese le norme vincolanti d’impresa, il trasferimento

transfrontaliero avrà luogo soltanto se si verifica una delle condizioni indicate all’art. 49 GDPR.

Diffusione dei dati

I dati dell’utente non saranno diffusi.

Diritti dell’interessato

Gli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 del GDPR conferiscono all’interessato l’esercizio di specifici diritti che potranno essere

esercitati nei confronti del Titolare del trattamento.

In particolare, in qualità di interessato, Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i seguenti diritti:

diritto di accesso: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La

riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali, compresa una copia degli stessi;

diritto di rettifica: diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione

dei dati personali incompleti;

diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che La

riguardano, qualora non siano più necessari alle finalità perseguite dal Titolare, in caso di revoca del consenso

(e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento) o Sua opposizione al trattamento, in caso

di trattamento illecito, ovvero qualora vi sia un obbligo legale di cancellazione. Il diritto alla cancellazione non

si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per

l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto

in sede giudiziaria;

diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: a) l’interessato

contesta l’esattezza dei dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei

dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) i dati personali sono necessari all’interessato per

l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un

dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro

titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati;

diritto di opposizione: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento qualora i dati personali siano

trattati per finalità diverse da quelle per cui ha acconsentito al trattamento;

processo decisionale automatizzato: diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul

trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida

in modo analogo significativamente sulla sua persona.

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto

dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (Piazza Venezia n.

11, 00187 Roma) come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del

Regolamento).

Per ricevere maggiori informazioni sui diritti, è possibile rivolgersi direttamente al Titolare del trattamento, oppure

consultare le pagine ufficiali dell’Autorità Garante:

https://www.garanteprivacy.it

https://www.garanteprivacy.it/web/guest/regolamentoue/diritti-degli-interessati

La presente Privacy Policy è stata aggiornata in marzo 2025.

Il Titolare del trattamento

RIVA DATI S.R.L.