News

Articoli su Fisco, Contabilità e Normative

In questa sezione troverai articoli aggiornati su temi fiscali e contabili, pensati per professionisti e imprenditori. Mettiamo a disposizione contenuti chiari e pratici per aiutarti a comprendere e affrontare meglio le sfide quotidiane legate alla gestione fiscale e contabile, mantenendoti sempre aggiornato sulle ultime normative.

Servizio Comunicazioni ai clienti 

Fonte: MySolution Con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterLa al corrente che è stata attivata la nuova misura di sostegno destinata ai nuclei familiari con ISEE non superiore a 15.000 euro, denominata Carta “dedicata a te” 2025. La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500,00 euro,

Leggi Articolo

Tirocini retribuiti con salario minimo nella nuova Direttiva UE

8 Settembre 2025, di Barbara Weisz La direttiva UE sul salario minimo per tirocini e stage sembra finalmente destinata ad essere discussa in tempi relativamente brevi dopo una serie di rinvii e rallentamenti. L’iniziativa di legge, da tempo in preparazione, è attesa presso la Commissione Lavoro del Parlamento Europeo il 23 settembre, per arrivare in Aula entro ottobre. La discussione in

Leggi Articolo

Incentivi imprese innovative Smart & Start: domande dal 15 settembre

9 Settembre 2025, di Teresa Barone Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy estende sui mercati europei e internazionali la misura Smart & Start Italia, finalizzata a sostenere la crescita e la competitività delle imprese innovative attraverso collaborazioni bilaterali con aziende francesi. Con apposito decreto attuativo del “Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale

Leggi Articolo

Transizione 5.0 e Industria 4.0: incentivo unico in Manovra 2026

11 Settembre 2025, di Barbara Weisz Il Governo sta studiando una revisione degli incentivi per la transizione 4.0 e 5.0 da inserire nella Manovra economica del 2026. L’idea  è quella di proporre una misura unica che ricomprenda le due precedenti, incentivando quindi sia la trasformazione digitale sia quella sostenibile. In base alle dichiarazioni rilasciate dal Ministro delle Imprese e del Made

Leggi Articolo

Privacy in ufficio: quando è lecito registrare i colleghi?

11 Settembre 2025, di Teresa Barone Non sempre registrare le conversazioni tra colleghi senza consenso rappresenta una possibile causa di licenziamento, soprattutto quando il diritto alla riservatezza passa in secondo piano rispetto alla necessità di esercitare il diritto di difendersi in giudizio. La recente sentenza della Cassazione, n. 20487/2025, ha infatti chiarito come il diritto di difesa si estenda a tutte le attività finalizzate

Leggi Articolo

Bonifici istantanei e ordinari: cosa cambia dal 9 ottobre

9 Settembre 2025, di Teresa Barone A partire dal 9 ottobre entreranno in vigore nuove regole volte a facilitare i bonifici istantanei e rendere più sicure le transazioni bancarie, come previsto dal Regolamento UE 886/2024. Nei Paesi dell’Eurozona l’obbligo di ricezione dei pagamenti istantanei è scattato già lo scorso 9 gennaio mentre adesso scatta anche l’obbligo di invio senza costi aggiuntivi. Bonifici istantanei

Leggi Articolo

Come cambia l’Estratto conto contributivo INPS

3 Settembre 2025, 10:45, di Anna FabiL’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha comunicato, con il messaggio n. 2553 del 2 settembre 2025, l’introduzione di una nuova modalità di esposizione dei dati all’interno dell’Estratto conto contributivo. Estratto conto contributivo: le principali novità Il documento consente la consultazione in ordine cronologico dei periodi contributivi, con l’indicazione, per

Leggi Articolo

Scadenze fiscali settembre 2025: calendario completo per imprese, professionisti e privati

3 Settembre 2025, 07:00, di Noemi Ricci Settembre rappresenta il mese di ripartenza autunnale per le attività Fisco: dopo la pausa estiva sono infatti numerose le date in calendario che coinvolgono privati cittadini, imprese, titolari di partita IVA, professionisti e commercianti. Di seguito, una panoramica delle principali scadenze fiscali per ciascuna categoria di contribuente, suddivise per data e tipologia di adempimento.

Leggi Articolo

Bonus Assunzioni: chiarimenti sull’accesso alle agevolazioni INPS

4 Settembre 2025, di Teresa Barone Dal tavolo tecnico che ha coinvolto l’INPS e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, tenutosi nelle scorse settimane, sono emersi numerosi chiarimenti relativi a molti quesiti avanzati da professionisti in tema di gestione previdenziale, incentivi e bonus per le assunzioni agevolate concessi dall’Istituto. Bonus Assunzioni: quando fare domanda? Per

Leggi Articolo