PMI.IT

Dazi al 15%: in arrivo misure di sostegno per le imprese italiane

28 Luglio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen hanno ufficializzato l’intesa sui dazi commerciali al 15%, che coinvolgerà la maggior parte di beni europei esportati, compresi i semiconduttori, automobili (che prima erano tassate al 25%) e i farmaceutici (prima esenti). Per acciaio e alluminio, rispetto […]

Dazi al 15%: in arrivo misure di sostegno per le imprese italiane Leggi tutto »

PEC fuori dai pubblici registri: notifica cartella valida

31 Luglio 2025, di Teresa Barone – PMI.it La notifica di una cartella di pagamento via PEC è valida anche se l’indirizzo non è presente nei pubblici registri. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 15710/2025, esprimendosi in merito alla cartella esattoriale notificata da un indirizzo di posta elettronica certificata dell’agente della riscossione non presente registrato pubblicamente. I giudici

PEC fuori dai pubblici registri: notifica cartella valida Leggi tutto »

Contributi alle imprese femminili sul nuovo portale Invitalia

23 Luglio 2025, 10:27, di Barbara Weisz Online il nuovo portale del Governo dedicato all’imprenditoria femminile: fornisce strumenti e informazioni su incentivi, bandi, percorsi di formazione, iniziative che coinvolgono il mondo dell’università e della ricerca. Gestito da Invitalia, propone diversi livelli di navigazione: per tematiche, oppure per segmento di utenza: imprenditrice, professionista, ricercatrice, studentessa. Di conseguenza è possibile

Contributi alle imprese femminili sul nuovo portale Invitalia Leggi tutto »

Auto aziendali: per la tassa sui fringe benefit rileva la data di consegna

23 Luglio 2025, 08:06, di Anna Fabi La nuova tassazione dei fringe benefit sulle auto aziendali stabilita dalla Legge di Stabilità 2025 si applica dal 1° luglio tutti i veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, anche se erano stati ordinati nel 2024, scontano la nuova imposizione fiscale, più favorevole per le auto elettriche e ibride e penalizzante per i motori endotermici. Un

Auto aziendali: per la tassa sui fringe benefit rileva la data di consegna Leggi tutto »

Startup innovative: tutti gli incentivi e le regole 2025

21 Luglio 2025, 07:25, di Anna Fabi Per le startup innovative, il 2025 si presenta un anno ricco di opportunità grazie ad una serie di novità legislative pensate per incrementare gli incentivi e le agevolazioni per la nascita e la crescita di imprese ad alto valore tecnologico. Dopo l’entrata in vigore della della Legge Centemero e della Legge sulla Concorrenza, abbiamo infatti

Startup innovative: tutti gli incentivi e le regole 2025 Leggi tutto »

Condono stipendi non pagati: l’emendamento è solo rimandato

24 Luglio 2025, 11:26, di Teresa Barone Ritirato per ora l’emendamento in tema di stipendi non pagati e inserito nel Decreto ex Ilva, presentato dal relatore di Fratelli d’Italia Salvo Pogliese, dopo aver acceso un aspro dibattito tra le forze politiche e non solo. L’evasione retributiva, in base alla proposta di correttivo ora ritirata, avrebbe infatti dovuta essere soggetta

Condono stipendi non pagati: l’emendamento è solo rimandato Leggi tutto »

Licenziamenti nelle piccole imprese, illegittimo il tetto ai risarcimenti

22 Luglio 2025, 12:05, di Barbara Weisz Il limite di sei mensilità al risarcimento per i licenziamenti illegittimi nelle aziende fino a 15 dipendenti è anticostituzionale. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, secondo cui questa norma non consente la necessaria personalizzazione, adeguatezza e congruità del risarcimento del danno sofferto dal lavoratore illegittimamente licenziato. Si tratta di un pronunciamento che interviene su un punto al

Licenziamenti nelle piccole imprese, illegittimo il tetto ai risarcimenti Leggi tutto »

L’Impatto economico dei dazi USA: nuovo studio ISPI

16 Luglio 2025, 09:00, di Barbara Weisz Italia e Germania sono i due paesi europei che pagano il conto più salato ai dazi USA dell’amministrazione Trump. E’ vero che la tariffa nei confronti dell’Europa è uniforme al 10%, e in mancanza di accordo salirà al 30% dal primo agosto. Calcolando anche i dazi settoriali, come il 50% su acciaio e

L’Impatto economico dei dazi USA: nuovo studio ISPI Leggi tutto »

Ritenute in busta paga: pena massima per l’omesso versamento

14 Luglio 2025, 11:51, di Teresa Barone Le sanzioni amministrative inflitte al datore di lavoro che omette di versare le ritenute previdenziali e assistenzialiin busta paga ai dipendenti non sono incostituzionali. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, che con la sentenza n. 103 ha affrontato l’argomento sottolineando la necessità di sanzioni severe per l’evasione contributiva operata dal datore di lavoro che manca di

Ritenute in busta paga: pena massima per l’omesso versamento Leggi tutto »

Condoni fiscali: nuovo sanatoria speciale per chi aderisce al CPB

18 Luglio 2025, 10:27, di Barbara Weisz Torna il ravvedimento speciale per le Partite IVA che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale. In commissione Finanza alla Camera, è stato infatti approvato un emendamento al Decreto Fiscale che prevede due cose: coloro che aderiscono al CPB per il biennio 2025-2026 possono godere della sanatoria sui redditi omessi per le annualità che vanno dal 2019 al

Condoni fiscali: nuovo sanatoria speciale per chi aderisce al CPB Leggi tutto »