Legale 2

Identità digitale: SPID per altri cinque anni e con nuove funzionalità

9 Ottobre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Le credenziali di identità digitale SPID continueranno a funzionare per i prossimi cinque anni: l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) e il dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno infatti firmato l’accordo che prolunga la convenzione per la gestione del Sistema Pubblico di Identità Digitale fino al 2030. Più […]

Identità digitale: SPID per altri cinque anni e con nuove funzionalità Leggi tutto »

Bonifici istantanei e ordinari: cosa cambia dal 9 ottobre

9 Settembre 2025, di Teresa Barone A partire dal 9 ottobre entreranno in vigore nuove regole volte a facilitare i bonifici istantanei e rendere più sicure le transazioni bancarie, come previsto dal Regolamento UE 886/2024. Nei Paesi dell’Eurozona l’obbligo di ricezione dei pagamenti istantanei è scattato già lo scorso 9 gennaio mentre adesso scatta anche l’obbligo di invio senza costi aggiuntivi. Bonifici istantanei

Bonifici istantanei e ordinari: cosa cambia dal 9 ottobre Leggi tutto »

Dogane: al via l’esonero sulla garanzia per le imprese

3 Settembre 2025, di Anna Fabi Il 1° settembre 2025 è stata pubblicata sul sito delle Dogane e dei Monopoli la determina che introduce un’importante novità nel sistema doganale italiano: la possibilità per gli operatori economici di ridurre o essere esonerati dalla garanzia sui diritti doganali. Questa misura, che si inserisce nel quadro di semplificazione amministrativa, si applica

Dogane: al via l’esonero sulla garanzia per le imprese Leggi tutto »

Intelligenza Artificiale: dal 2 agosto nuove regole UE

1 Agosto 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Operativo dal 2 agosto 2025 un nuovo set di disposizioni nell’ambito della graduale applicazione del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act), pienamente operativo dal 2027. Le novità riguardano in primis i grandi modelli generalisti di IA generativa: le aziende che li sviluppano e addestrano devono rispettare una serie di nuovi requisiti e

Intelligenza Artificiale: dal 2 agosto nuove regole UE Leggi tutto »

PEC fuori dai pubblici registri: notifica cartella valida

31 Luglio 2025, di Teresa Barone – PMI.it La notifica di una cartella di pagamento via PEC è valida anche se l’indirizzo non è presente nei pubblici registri. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 15710/2025, esprimendosi in merito alla cartella esattoriale notificata da un indirizzo di posta elettronica certificata dell’agente della riscossione non presente registrato pubblicamente. I giudici

PEC fuori dai pubblici registri: notifica cartella valida Leggi tutto »