Fisco 1

Detrazioni e Bonus 2026: le anticipazioni di Giorgetti

9 Ottobre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Il ministero dell’Economia Giancarlo Giorgetti, in sede di audizione parlamentare sul Documento programmatico di finanza pubblica (DPFP), ha illustrato le stime sull’andamento dell’economia e fornito nuovi elementi sulla Manovra 2026. In particolare, sulle detrazioni edilizie, che con ogni probabilità saranno prorogate al 50% sulla prima casa. Vediamo tutto. Detrazioni edilizie in Legge di […]

Detrazioni e Bonus 2026: le anticipazioni di Giorgetti Leggi tutto »

Obbligo POS e cassa telematica da gennaio 2026

3 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it Novità in arrivo per tutti gli esercenti e i professionisti in tema di tracciabilità dei pagamenti elettronici e contrasto all’evasione fiscale. Come previsto dalla Legge di Bilancio 2025, salvo inserimento nel Decreto Milleproroghe o altri correttivi, diventerà obbligatorio assicurare un collegamento tecnico tra i POS e registratori di cassa. Una misura volta

Obbligo POS e cassa telematica da gennaio 2026 Leggi tutto »

Concordato Preventivo: pro e contro delle nuove regole sul CPB

24 Settembre 2025, di Redazione PMI.it Il Decreto Legge n. 81/2025 ha modificato in parte il sistema del Concordato Preventivo Biennale (CPB), che oggi rappresenta un nuovo strumento di compliance per molti professionisti e associazioni professionali. Le modifiche apportate, in vigore dal biennio 2025-2026, mirano a rafforzare la coerenza fiscale tra i professionisti individuali e gli enti associativi di riferimento, introducendo

Concordato Preventivo: pro e contro delle nuove regole sul CPB Leggi tutto »

Concordato fiscale: istruzioni per l’adesione entro fine settembre al CPB

16 Settembre 2025, di Barbara Weisz Le Partite IVA che applicano gli ISA (Indici sintetici di affidabilità) e intendono aderire al Concordato Preventivo Biennale hanno tempo fino al 30 settembre per darne comunicazione: lo strumento, introdotto dalla riforma fiscale, consente di accettare una proposta del Fisco per fissare un imponibile sul quale pagare le tasse per un biennio evitando controlli.

Concordato fiscale: istruzioni per l’adesione entro fine settembre al CPB Leggi tutto »

Bonus prima casa: si può chiedere solo una volta

11 Settembre 2025, di Teresa Barone Aver acquistato un’abitazione beneficiando del Bonus prima casa preclude automaticamente ogni accesso futuro alla stessa agevolazione, che può essere richiesta solo una volta anche se l’abitazione già posseduta diventa per qualche motivo inidonea. La Corte di Cassazione ha chiarito l’inaccessibilità del Bonus prima casa per più di una volta nella sentenza 24478/2025, sottolineando come coloro che hanno

Bonus prima casa: si può chiedere solo una volta Leggi tutto »

Scadenze fiscali settembre 2025: calendario completo per imprese, professionisti e privati

3 Settembre 2025, 07:00, di Noemi Ricci Settembre rappresenta il mese di ripartenza autunnale per le attività Fisco: dopo la pausa estiva sono infatti numerose le date in calendario che coinvolgono privati cittadini, imprese, titolari di partita IVA, professionisti e commercianti. Di seguito, una panoramica delle principali scadenze fiscali per ciascuna categoria di contribuente, suddivise per data e tipologia di adempimento.

Scadenze fiscali settembre 2025: calendario completo per imprese, professionisti e privati Leggi tutto »

Controlli fiscali ammessi anche sul conto di soci e familiari

6 Agosto 2025, di Teresa Barone – PMI.it L’Agenzia delle Entrate può coinvolgere anche i conti correnti dei familiari, dei conviventi e dei soci del contribuente nell’ambito di controlli fiscali. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 13761/2025, specificando la possibilità di estendere gli accertamenti in presenza di indizi concreti riguardo intestazioni fittizie. A legittimare l’estensione degli accertamenti da

Controlli fiscali ammessi anche sul conto di soci e familiari Leggi tutto »

Scadenze fiscali di agosto 2025: calendario e pausa estiva

28 Luglio 2025, di Noemi Ricci – PMI.it Il calendario fiscale di agosto 2025 presenta un numero ridotto di adempimenti rispetto ad altri mesi, grazie anche alla pausa estiva. Le scadenze si concentrano soprattutto a metà e fine mese. In particolare, il 20 agosto rappresenta la scadenza unica per i versamenti mensili e periodici normalmente previsti dal 1° al 20 agosto,

Scadenze fiscali di agosto 2025: calendario e pausa estiva Leggi tutto »