Tecnico

APE Sociale senza NASpI se non c’è diritto alla disoccupazione

27 Marzo 2025, di Barbara Weisz La Cassazione torna a esprimersi sui requisiti di accesso all’APE Sociale per i disoccupati. Con la sentenza n. 7846/2025, la Suprema Corte conferma il precedente orientamento, in base al quale non è necessario aver utilizzato e terminato la prestazione di disoccupazione per chiedere la prestazione di accompagnamento all’età della pensione, ma chiarisce: vale […]

APE Sociale senza NASpI se non c’è diritto alla disoccupazione Leggi tutto »

Benefit aziendali: detassazione limitata per i premi di risultato

24 Marzo 2025, di Barbara Weisz I benefit aziendali possono essere detassati solo se sono messi a disposizione della generalità dei dipendenti o di specifiche categorie di dipendenti, oppure se utilizzati in sostituzione dei premi di risultato. In tutti gli altri casi – ad esempio i premi di risultato e di performance – sono soggetti al normale prelievo fiscale IRPEF. Il

Benefit aziendali: detassazione limitata per i premi di risultato Leggi tutto »

Le novità sui termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria

Fonte: INPS L’INPS – con Circolare del 27 marzo 2025, n. 70 – ha fornito indicazioni in merito all’inapplicabilità, fino al 31 dicembre 2025, dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovute dalle pubbliche Amministrazioni, ex D.Lgs. n. 165/2001, alla Gestione dipendenti pubblici, per i periodi retributivi fino al 31 dicembre 2020,

Le novità sui termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria Leggi tutto »

Tecnologie STEP: dal 15 aprile incentivi per PMI e reti di imprese

27 Marzo 2025, di Teresa Barone Il MIMIT ha stanziato nuovi fondi per erogare finanziamenti ai progetti di PMI e reti di imprese, che possono essere richiesti a partire dal 15 aprile (ore 12:00) sul sito web di Invitalia. Sono ammesse anche le istanze di Contratti di sviluppo già presentate e con iter sospeso per esaurimento fondi). Ammontano a 500 milioni di euro le risorse disponibili, destinate

Tecnologie STEP: dal 15 aprile incentivi per PMI e reti di imprese Leggi tutto »

Pignoramento prezzo terzi: regole e importi 2025

27 Marzo 2025, di Anna Fabi Il pignoramento presso terzi (per esempio con trattenuta sul conto corrente, sullo stipendio o sulla pensione) consente di accelerare il recupero crediti delle somme dovute dai debitori. Il più recente riferimento di legge è l’articolo 25 del DL n. 19/2024, convertito nella Legge n. 56 del 29 aprile 2024. Le attuali disposizioni prevedono la possibilità di

Pignoramento prezzo terzi: regole e importi 2025 Leggi tutto »

Tassi d’interesse – aggiornamento

Scopri come le ultime notizie globali influenzano i tassi d’interesse in questo nuovo episodio del nostro podcast. Se sei un imprenditore, sai quanto sia fondamentale comprendere l’andamento dei tassi per fare scelte di investimento strategiche e mantenere il vantaggio competitivo sul mercato. Non perdere questo approfondimento pensato appositamente per chi, come te, vuole anticipare i

Tassi d’interesse – aggiornamento Leggi tutto »

I Codici ATECO per le Dichiarazioni IVA 2025

14 Marzo 2025, di Teresa Barone, PMI.it L’Agenzia delle Entrate, con una FAQ pubblicata il 5 marzo, chiarisce quali codici ATECO utilizzare per le Dichiarazioni IVA 2025. Da gennaio è infatti in vigore la nuova classificazione delle attività economiche, sviluppata dall’ISTAT e in adozione a pieno regime dal 1° aprile di quest’anno. La nuova classificazione, che sostituisce la versione ATECO 2007 – aggiornamento

I Codici ATECO per le Dichiarazioni IVA 2025 Leggi tutto »

Errori nella Certificazione Unica 2025: rettifica o ravvedimento

19 Marzo 2025, di Teresa Barone, PMI.it L’invio della Certificazione Unica 2025 può rivelare a volte delle inesattezze. In caso di errori è possibile segnalarlo tempestivamente al sostituto d’imposta ed ottenere una nuova CU di rettifica, pagando le eventuali sanzioni in caso di ritardi. Se la rettifica si effettua in modalità telematica entro 5 giorni dai termini non sono invece previste sanzioni. I cinque

Errori nella Certificazione Unica 2025: rettifica o ravvedimento Leggi tutto »

Cripto-attività nel Modello 730/2025: regole e istruzioni

18 Marzo 2025, di Teresa Barone, PMI.it A partire dal 30 aprile l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata, da presentare entro il 30 settembre per le persone fisiche. Il Modello 730/2025, a partire da quest’anno, può essere utilizzato anche per dichiarare i redditi precedentemente inseriti nel Modello Redditi PF, tra i quali rientrano anche le plusvalenze

Cripto-attività nel Modello 730/2025: regole e istruzioni Leggi tutto »

Turismo e pubblici servizi: rimborso contributo NASpI

18 Marzo 2025, di Anna Fabi, PMI.it Il contributo addizionale NASpI è obbligatorio per tutte le imprese con alcune eccezioni, fra le quali ci sono le attività del turismo e dei pubblici esercizi limitatamente a determinate tipologie di rapporto di lavoro saltuario. L’INPS chiarisce ora che fra queste imprese vanno inseriti anche i servizi mensa e ristorazione collettiva e i catering. Le nuove indicazioni sono contenute nel Messaggio

Turismo e pubblici servizi: rimborso contributo NASpI Leggi tutto »