Tecnico

Prossime Scadenze Fiscali per l’impresa

Fonte: MySolution IN BREVE ADEMPIMENTI Comunicazione della PEC: nuovi orientamenti sul domicilio digitale degli amministratori Unioncamere e Consiglio Nazionale del Notariato, Comunicato stampa 25 settembre 2025 La Commissione paritetica Unioncamere e Consiglio Nazionale del Notariato, istituita nel 2010 per garantire standard di comportamento e modalità uniformi per il deposito degli atti societari presso gli uffici del Registro […]

Prossime Scadenze Fiscali per l’impresa Leggi tutto »

Infortuni: doppio onere della prova per i datori di lavoro

1 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it In materia di salute e sicurezza il datore di lavoro ha sempre un’ampia responsabilità, che non si esaurisce con la messa in atto delle misure di prevenzione ma deve comprendere anche l’attività di vigilanza. In questa direzione va anche l’ordinanza di Cassazione n. 26021 del 24 settembre: in caso di

Infortuni: doppio onere della prova per i datori di lavoro Leggi tutto »

Prossime scadenze per la Gestione del Personale

Fonte: MySolution IN BREVE DIRITTO DEL LAVORO In GU le disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale Legge 23 settembre 2025, n. 132 Nella Gazzetta Ufficiale del 25 settembre 2025, n. 223 è stata pubblicata la legge 23 settembre 2025, n. 132, recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”.Da

Prossime scadenze per la Gestione del Personale Leggi tutto »

Incentivi FER-X alle Rinnovabili: domande fino al 31 ottobre

2 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it È partita ufficialmente la prima asta FER-X per impianti fotovoltaici NZIA, privi di componenti realizzati in Cina. La procedura competitiva resterà aperta fino al 31 ottobre consentendo l’invio delle domande attraverso il portale ufficiale. Il GSE ha reso noto che le manifestazioni di interesse presentate per partecipare all’asta prevista dal DM FER-X Transitorio sono 273, per

Incentivi FER-X alle Rinnovabili: domande fino al 31 ottobre Leggi tutto »

Polizza catastrofale obbligatoria per le medie imprese: come adeguarsi

2 Ottobre 2025, di Anna Fabi – PMI.it Il 1° ottobre 2025 è entrato in vigore il nuovo obbligo per le medie imprese italiane di stipulare una polizza contro il rischio di catastrofi naturali ai sensi dell’articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. Per mettersi in regola, bisogna seguire le direttive del DM Economia e Finanze 18/2025,

Polizza catastrofale obbligatoria per le medie imprese: come adeguarsi Leggi tutto »

Concordato Preventivo: pro e contro delle nuove regole sul CPB

24 Settembre 2025, di Redazione PMI.it Il Decreto Legge n. 81/2025 ha modificato in parte il sistema del Concordato Preventivo Biennale (CPB), che oggi rappresenta un nuovo strumento di compliance per molti professionisti e associazioni professionali. Le modifiche apportate, in vigore dal biennio 2025-2026, mirano a rafforzare la coerenza fiscale tra i professionisti individuali e gli enti associativi di riferimento, introducendo

Concordato Preventivo: pro e contro delle nuove regole sul CPB Leggi tutto »

Beni ai soci e trasformazioni: ultima chiamata per la tassazione agevolata

25 Settembre 2025, di Anna Fabi – PMI.it La legge di Bilancio 2025 ha riproposto quest’anno il beneficio fiscale per le società che scelgono la cessione o assegnazione ai soci di beni non strumentali in favore dei propri soci. L’opzione di cui all’articolo 1, commi 31-36 della legge n. 207/2024, prevede infatti una tassazione agevolata per le operazioni che coinvolgono beni immobili

Beni ai soci e trasformazioni: ultima chiamata per la tassazione agevolata Leggi tutto »

Bonus Smart Working per le zone montane: incentivi al via dal 2026

25 Settembre 2025, di Teresa Barone – PMI.it In vigore la nuova Legge 131/2025 per la promozione delle zone montane, che contiene novità anche in materia di Smart Working. Il provvedimento contiene un pacchetto di misure volte a contrastare lo spopolamento dei piccoli centri di montagna, e lo fa anche incentivando il lavoro da remoto così da scoraggiare

Bonus Smart Working per le zone montane: incentivi al via dal 2026 Leggi tutto »

​Stage e tirocini retribuiti: sempre più vicina la nuova Direttiva UE

24 Settembre 2025, di Redazione PMI.it Sempre più vicina l’adozione della direttiva UE sulle tutele salariali e contrattuali per tirocini e stage. La Commissione per l’Occupazione e gli Affari Sociali del Parlamento Europeo ha approvato (con 42 voti favorevoli, 9 contrari e 6 astensioni) una relazione contenente modifiche alle attuali norme in materia, volte da garantire condizioni di lavoro adeguate

​Stage e tirocini retribuiti: sempre più vicina la nuova Direttiva UE Leggi tutto »

32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2025 

Fonte: MIMIT 02 Settembre 2025 Dal Mimit le agevolazioni per la proprietà industriale  Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale DGPI-UIBM del 6 agosto 2025 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2025 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prende avvio il percorso per la riapertura dei bandi al fine di assicurare continuità al

32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2025  Leggi tutto »