News
Articoli su Fisco, Contabilità e Normative
Prossime scadenze fiscali per l’impresa
Fonte: MySolution IMPRESE La nuova classificazione ATECO 2025 La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.L’individuazione del codice ATECO più adatto a rappresentare l’attività svolta spetta al titolare dell’attività economica che deve comunicarlo, fin dall’inizio attività, all’Agenzia delle Entrate e,
ATECO 2025: nuovi codici e regole INPS per imprese e autonomi
1 Aprile 2025, di Anna Fabi – PMI.it Pubblicata la Circolare n. 71/2025 con le istruzioni INPS per l’adozione della nuova classificazione ATECO delle attività economiche, in vigore dal 1° gennaio ma operativa dal 1° aprile 2025. Con tale decorrenza, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale adotta nei propri sistemi informativi i nuovi codici, sui quali basare (come criterio non esclusivo),
Franchigia IVA per piccole imprese negli scambi UE: il modello di comunicazione
1 Aprile 2025, di Teresa Barone – PMI.it L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per la comunicazione trimestrale necessaria per applicare il regime transfrontaliero di franchigia IVA negli altri Paesi UE, opzione riservata ai soggetti passivi residenti in Italia. Con provvedimento del 28 marzo scorso, l’AdE ha fornito anche istruzioni e specifiche tecniche da utilizzare per l’invio dei dati. Operativo
Prossime scadenze per la gestione del personale
Fonte: MySolution DIRITTO DEL LAVORO Pubblicate dal MLPS le linee guida sulla certificazione della parità di genere MLPS, D.Dirett. 17 marzo 2025, n. 115 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – con decreto direttoriale del 17 marzo 2025, n. 115 – ha adottato le Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche
Smart working: obblighi e nuove scadenze
3 Aprile 2025, di Anna Fabi – PMI.it Le imprese che adottano lo smart working devono comunicare per via telematica al Ministero l’avvio o la cessazione del lavoro in modalità agile nei termini disposti dal Collegato Lavoro (articolo 14 legge 203/2024), con una precisazione: i cinque giorni di tempo per inviarla non sono connessi alla data della stipula dell’accordo
Periodo di prova: il Ministero del Lavoro chiarisce i nuovi limiti
3 Aprile 2025, di Barbara Weisz – PMI.it I contratti a termine non possono prevedere un periodo di prova più lungo rispetto ai nuovi tetti previsti dal Collegato Lavoro. Il chiarimento è fornito con la Circolare 6/2025 del Ministero, che dettaglia le novità introdotte dalla Legge n. 203 del 13 dicembre 2024. Il documento di prassi ne analizza il coordinamento con la contrattazione collettiva, che
Incentivi in Agricoltura: sblocco domande al Fondo Innovazione ISMEA
1 Aprile 2025, di Teresa Barone – PMI.it Scorrimento graduatoria per le domande di accesso al Fondo Innovazione gestito da ISMEA e finanziato dallo Stato per incentivare gli investimenti tecnologici delle imprese. Con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di progetti per aumentare la produttività nei settori dell’Agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura, il MASAF ha deciso di autorizzare l’ISMEA ad accedere ai
Bolletta elettrica: verso il cambio di operatore in 24 ore
1 Aprile 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Entro il 1° gennaio 2026 sarà possibile cambiare fornitore di energia elettrica in un giornolavorativo, mentre ora ci vogliono fino a due mesi. La velocizzazione delle tempistiche per la portabilità delle bollette luce è prevista da un direttiva europea (Clean Energy Package) già recepita dall’ordinamento italiano con il Decreto Legislativo 210/2021 (Articolo 7) e
I limiti contrattuali nelle Polizze di puro rischio
In questa puntata del Podcast si discute dei limiti delle coperture assicurative e la necessaria consapevolezza dell’imprenditore. Viene evidenziata l’importanza di comprendere le clausole delle polizze e la normativa IDD per garantire trasparenza e confronto tra offerte.Ecco nello specifico gli argomenti trattati: L’accesso al corso per i clienti dello Studio è gratuito. Clicca sul link