Fonte: MIMIT
Finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building
L’avviso relativo al bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.80 del 5 aprile 2025.
Cos’è
L’iniziativa promuove i processi di trasferimento tecnologico alle imprese da parte delle Università, degli Enti pubblici di ricerca e degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico .
Il bando 2025 ha l’obiettivo di:
- assicurare continuità operativa ai progetti già finanziati (bando 2022)
- finanziare nuovi progetti.
A chi si rivolge
Possono partecipare le Università statali e non statali e gli Istituti universitari ad ordinamento speciale, gli Enti Pubblici di Ricerca di cui all’articolo 1 del Decreto Legislativo del 25 novembre 2016, n. 218 e gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) che abbiano sede legale e operativa sul territorio italiano.
Risorse
Le risorse a disposizione ammontano a 6,5 milioni di euro.
Termini e modalità
I progetti potranno essere presentati a partire dal decimo giorno ed entro e non oltre il quarantacinquesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso relativo al bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
L’avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.80 del 5 aprile 2025.
Modalità e modulistica sono disponibili nella sezione dedicata del sito dell’Ufficio italiano brevetti e marchi.